Il carcinoma transizionale della vescica e il carcinoma della prostata
Not eligible for ESCO credits
08.02.2007 - 09.02.2007
Genova, Italy
REFRESHER COURSE
Description
Dopo la prima edizione del corso ESO "Native Language" dedicato al carcinoma della prostata, presentiamo il programma della seconda edizione, che si terrà l'8 ed il 9 Febbraio 2007, presso gli Ospedali Galliera di Genova.
La novità è che in questa edizione dedicheremo la prima giornata al carcinoma transizionale della vescica, superficiale ed infiltrante, per frequenza la seconda neoplasia urologica.
La seconda giornata sarà ancora dedicata al carcinoma della prostata, mettendo a fuoco in particolare gli aspetti più controversi.
I docenti del corso sono personalità del nostro Paese e stranieri di madrelingua italiana: insieme abbiamo cercato di preparare un corso mirato principalmente agli aspetti pratici e basato sull'esperienza diretta degli esperti piuttosto che sulla trattatistica. Vogliamo inoltre provocare l'interazione attiva dei partecipanti nelle sessioni "Tribuna" e nella discussione dei casi clinici.
Vi aspettiamo!
Massimo Maffezzini
urologo-oncologo
direttore S.C. di Urologia
E.O. Ospedali Galliera, Genova
General information
Per motivi logistici, il corso è riservato ad un numero limitato di partecipanti.
Sede del corso
Salone Congressi, E.O. Ospedali Galliera
Via Volta 8, 16128 Genova, Italia
Segreteria Organizzativa
Francesca Marangoni
European School of Oncology
Via del Bollo, 4
20123 Milano, Italia
Tel: +39 02 8546 4525
Fax:+39 02 8546 4545
E-mail: italiano@esoncology.org
Lingua
In lingua italiana.
Certificati
Gli attestati di partecipazione saranno consegnati al termine dei lavori della seconda giornata.
ECM
Si comunica che dal 4 Dicembre 2006 è nuovamente attivo il sito ECM per la registrazione di Eventi e Progetti Formativi Aziendali - ai fini dell’accreditamento nel programma di Educazione Continua in medicina - che iniziano e si concludono entro il primo semestre del 2007 (data di fine evento entro il 30 giugno 2007), salvo ulteriori proroghe. Di conseguenza, verrà inoltrata domanda di accreditamento ECM al Ministero della Salute per la figura professionale dei medici.
Per ottenere i crediti formativi è obbligatoria la partecipazione all'intera durata del corso (2 giorni). I certificati ECM saranno inviati via posta dopo il corso.
Badge
Il badge è l’unica prova ufficiale della registrazione e dovrà essere ben visibile durante tutta la durata il corso. La perdita del badge comporterà la perdita della registrazione.
Assicurazione
Gli organizzatori non si riterranno responsabili per incidenti o danni in connessione, prima, durante o dopo il corso. Ai partecipanti è caldamente consigliato di portare la propria assicurazione personale e di viaggio.
DATE IMPORTANTI
10/01/2007: scadenza prenotazione alberghier
28/01/2007: scadenza registrazione
28/01/2007: scadenza per segnalare la partecipazione di un sostituto
Per le iscrizioni effettuate presso la sede del corso non vengono garantite l’accettazione e la disponibilità del materiale didattico.