x
ServiziMenu principaleHome
You are here:  > Educational Opportunities > Past events > 2007 > Nuovi farmaci in oncologia - Basi teoriche e sviluppo clinico
Share on Share on Facebook Twitter Share on Linkedin Share on WhatsApp Share on Instagram Share by email Print this page

Nuovi farmaci in oncologia - Basi teoriche e sviluppo clinico

Not eligible for ESCO credits

18.05.2007

Milano, Italia

REFRESHER COURSE

Pharmacology

Description

Il corso ha ricevuto l'accreditamento ECM dal Ministero della Salute per la figura professionale dei medici. I crediti assegnati sono 5.
Per ottenere i crediti formativi è obbligatoria la partecipazione per l'intera durata del corso.
I certificati ECM verranno inviati via posta dopo la fine del corso.


Lo sviluppo di nuovi farmaci è oggi in fase di profonda revisione per l'entrara in scena di molecole che colpiscono selettivamente bersagli molecolari. Questi nuovi farmaci pongono nuovi problemi e richiedono nuovi criteri di sviluppo senza che contemporaneamente vengano trascurati gli elementi fondamentali della farmacologia clinica e della biologia. Durante il corso verranno introdotti alcuni concetti generali utili a comprendere questa nuova fase, e verranno proposti esempi pratici di studi condotti con farmacia della nuova generazione, per discuterne sia gli spetti innovativi che quelli controversi.

Luca Gianni e Cristiana Sessa
Coordinatori del Corso 


 

General information


SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Rita De Martini
European School of Oncology
Via del Bollo, 4
20123 Milano, Italia
Tel: +39 02 8546 4527 - Fax: +39 05 8546 4545
Email: rdemartini@esoncology.org

SEDE
Fondazione IRCCS
Istituto Nazionale dei Tumori
Aula A
Via G. Venezian, 1
Milano

COME RAGGIUNGERE LA SEDE DEL CORSO
Metropolitana: linea 2 (verde), fermata Piola o Lambrate + autobus 93 fermata Piazzale Gorini
Autobus e Tram: filobus 93, fermata Piazzale Gorini/autobu 61 fermata Piazzale Gorini/tram n. 5, fermata via Amadeo
Automobile: tangenziale est uscita Rubattino o Viale Forlanini, seguire le indicazioni Città Studi e Piazzale Gorini
Treno: da Stazione Centrale metropolitana linea 2 (verde), fermata PIola o Lambrate; da Stazione Lambrate autobus 93, fermata Piazzale Gorini
Aereo: l'aeroporto di Milano Linate è a 10 minuti di taxi dall'Istituto Nazionale dei Tumori

LINGUA
Il corso sarà tenuto in lingua italiana

BADGE
Il badge è l'unica prova ufficiale della registrazione e dovrà essere ben visibile durante tutta la durata del corso. Lo smarrimento del badge comporterà la perdita della registrazione

ASSICURAZIONE
La European School of Oncology non si riterrà responsabile per incidenti o danni avvenuti prima, durante e dopo il corso

CERTIFICATI E ACCREDITAMENTI
Il corso ha ricevuto l'accreditamento ECM dal Ministero della Salute per la figura professionale dei medici.
I crediti assegnati sono 5.
Per ottenere i crediti formativi è obbligatoria la partecipazione per l'intera durata del corso.
Gli attestati di partecipazione ESO saranno consegnati al termine dei lavori.